CORSO PATENTE NAUTICA FULL MOTORE
AGGIORNATO al Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 142/2023 entrato in vigore il 30 ott. 2023
Questa abilitazione consente di:
comandare unità senza limiti dalla costa con qualsiasi motorizzazione, lunghezza fino a 24 metri, bandiera Italiana.
IL CORSO
Il corso si svolge in modalità blended learning. Carteggio e addestramento in mare in modalità frontale.
Le lezioni teoriche si svolgono in webinar il mercoledì e venerdì dalle ore 19:00 (UTC+1, UTC+2) il sito internet specifico con lezioni multimediali simulano l’ambiente d’aula e d’esame. Un sistema di messaggistica dedicato per approfondimenti e chiarimenti.
Le esercitazioni pratiche si svolgo per la prova di carteggio presso la sede di Brolo (Me) mentre l’addestramento pratico a bordo dell’unità in dotazione alla scuola presso il Marina Porto di Capo d’Orlando.
Verrà consegnato il kit didattico per svolgere gli esercizi di carteggio, accesso al data base quiz online “ministeriali”, i video. .
DOMANDA AMMISSIONE ESAME
La scuola FEMA Group assiste il cliente dalla presentazione della pratica sino alla consegna della patente, compreso assistenza in sede d’esame e uso dell’unità per la prova in mare.
DOMANDA AMMISSIONE ESAME
La scuola FEMA Group assiste il cliente dalla presentazione della pratica sino alla consegna della patente, compreso assistenza in sede d’esame.
I candidati che presentano la domanda di ammissione presso la provincia diversa da quella di loro residenza, devono allegare documentazione comprovante il domicilio in detta provincia per motivi di studio o di lavoro. Tale disposizione NON si applica ai residenti in Sicilia, agli stranieri e ai cittadini italiani residenti all’estero.
La domanda di ammissione all’esame dovrà essere corredata dei seguenti documenti a carico dell’utente:
- Istanza
- 4 foto formato tessera
- 2 copie della carta d’identità e codice fiscale
- Certificato medico dovrà essere rilasciato da un medico autorizzato (contattaci) – per la PATENTE NAUTICA SENZA LIMITI DALLA COSTA UNITA’ MOTORE (DOCUMENTI extra da consegnare al medico: 1 foto, 1 marca da bollo da 16,00 €. copia carta di identità).
- Certificazione 10 ore di corso pratico rilasciata dalla scuola nautica previste dal Decreto 142/2023.
- Certificazione 40 ore di corso teorico rilasciata dalla scuola nautica previste dal Decreto 142/2023.
La convocazione all’esame matura dopo 30 dalla presentazione della disponibilità, gli esami dovranno essere sostenuti entro i 15 giorni successivi salvo diversi impedimenti da parte dell’ente. La data verrà stabilita in base alle pratiche in giacenza, dal Comandante della Capitaneria di Porto.
PROVE D’ESAME
La prova d’esame si suddivide in una parte teorica e parte pratica:
PRIMA FASE
prova di carteggio: il candidato dovrà svolgere un esercizio con cinque quesiti di carteggio volti a verificare le capacità del candidato in interpretare correttamente una carta nautica. E’ consentito massimo un errore.
prova a quiz motore: il candidato dovrà svolgere un compito composto da 20 quiz con tre risposte predeterminate, solo una è corretta ed il candidato deve indicarla con una crocetta. Non sono ammessi altri tipi di segni, ne consentite correzioni che non siano state vistate da un membro della commissione e dal segretario. Il tempo messo a disposizione per il completamento della prova è di 30 minuti. Saranno idonei i candidati che conseguiranno un punteggio minimo di 16 / 20, rispondendo correttamente a 16 quesiti su 20.
prova di carteggio senza limiti: Il candidato deve dimostrare di svolgere in modo chiaro i quattro esercizi indipendenti. Per lo svolgimento della prova il candidato è tenuto a presentarsi all’esame munito delle carte nautiche 5/D e 42/D pubblicate dall’Istituto Idrografico della Marina, prive di alterazioni o segni di precedenti esercitazioni (fornite dalla scuola nautica). La prova è superata se il candidato fornisce almeno 3 esercizi esatti su 4.
SECONDA FASE
prova pratica: la prova potrà sostenersi lo stesso giorno con condizioni meteorologiche favorevoli. Il candidato dovrà dimostrare di saper condurre un’unità alle diverse andature, provvedere al recupero del naufrago, ormeggio e disormeggio, l’uso delle dotazioni di sicurezza e approntare la navigazione con tempo cattivo.
COSTI E CONSEGNA PATENTE
Costo €. 1800,00
Comprensivi:
- Tasse presentazione istanza.
- KIT didattico.
- Lezioni teoriche ed accesso alla piattaforma didattica.
- Certificazione ore corso teorico pratico.
- Assistenza in sede esami.
- Segreteria pratiche amministrative.
- Barca in sede esami (prima convocazione).
Tariffa imposta dal Decreto MIT 142/2023 allegato III.
Nei giorni successivi all’esame, espletate le procedure amministrative, verrà consegnata la patente.
MODULISTICA
SCARICA MODULI DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
LE USCITE IN MARE DAL MARINA PORTO DI CAPO D’ORLANDO IL FINE SETTINAMA CON CONDIZIONI METEOROLOGICHE FAVOREVOLI
ISCRIVITI COMPILA IL MODULO
PER INFO UTILIZZA LA CHAT WHATSAPP.